Cura del tuo orologio

Perché dal momento in cui ci prendiamo in affidamento il  tuo orologio lo riportiamo alle sue condizioni originarie.

Cura del proprio orologio

Quando portare il Vostro orologio a far controllare.

  • Se sono passati più di 5 anni dall’ultima manutenzione completa

  • Orologio impermeabile non controllato da un anno

  • Orologio che non tiene al carica

  • Orologio che non è più preciso

  • Orologio con difetti estetici o sporco

Come utilizzare il proprio orologio

Se utilizzato correttamente e sottoposto alle migliori cure, l’orologio segnerà il tempo con precisione e regolarità. Oltre alla verifica dell’impermeabilità da effettuare ogni anno, al servizio di revisione completa da farsi ogni 5 anni,  ci sentiamo di dare alcune indicazioni per migliorare la conservazione e l’utilizzo dell’orologio.

Dobbiamo evitare il contatto diretto con solventi, detergenti e profumi che potrebbero danneggiare il bracciale, la cassa e le guarnizioni.

Sebbene la maggior parte degli orologi oggi utilizza un sistema antiurto a protezione del bilanciere, è bene evitare urti e colpi accidentali che potrebbero danneggiare oltre al movimento anche la cassa, il vetro, corona e pulsanti.

Dobbiamo evitare il contatto diretto con solventi, detergenti e profumi che potrebbero danneggiare il bracciale, la cassa e le guarnizioni.

Sebbene la maggior parte degli orologi oggi utilizza un sistema antiurto a protezione del bilanciere, è bene evitare urti e colpi accidentali che potrebbero danneggiare oltre al movimento anche la cassa, il vetro, corona e pulsanti.

Per il buon funzionamento del suo orologio è bene evitare temperature esterne inferiori ai  0° C  e superiori ai +60° C e i bruschi cambiamenti.

Qualora l’orologio sia con bracciale e la cassa impermeabile si può utilizzare per la pulizia uno spazzolini con acqua corrente saponata e un panno morbido per asciugare.

Per il buon funzionamento del suo orologio è bene evitare temperature esterne inferiori ai  0° C  e superiori ai +60° C e i bruschi cambiamenti.

Qualora l’orologio sia con bracciale e la cassa impermeabile si può utilizzare per la pulizia uno spazzolini con acqua corrente saponata e un panno morbido per asciugare.

Dopo aver fatto il bagno in mare sciacquare sempre l’orologio con acqua tiepida corrente.

Il controllo dell’impermeabilità va effettuato ogni anno prima dell’utilizzo in acqua. Le guarnizioni col tempo invecchiano e insieme agli urti accidentali compromettono la tenuta impermeabile
Leggi di più
Ricordiamo che l’orologio deve riportare sul fondo quante atmosfere è impermeabile, e questo vi dirà se è possibile immergerlo in acqua. Generalmente 5 ATM o 50 metri è il limite minimo per cui l’orologio può essere definito impermeabile e portato in acqua. L’indicazione sul fondo 30 metri waterproof è infatti ingannevole; l’orologio con questa indicazione non può essere immerso in acqua  fino a 30 metri, anzi è possibile solo lavarsi le mani, prendere schizzi occasionali d’acqua e indossarlo mentre piove.

Dopo aver fatto il bagno in mare sciacquare sempre l’orologio con acqua tiepida corrente.

Il controllo dell’impermeabilità va effettuato ogni anno prima dell’utilizzo in acqua. Le guarnizioni col tempo invecchiano e insieme agli urti accidentali compromettono la tenuta impermeabile
Leggi di più
Ricordiamo che l’orologio deve riportare sul fondo quante atmosfere è impermeabile, e questo vi dirà se è possibile immergerlo in acqua. Generalmente 5 ATM o 50 metri è il limite minimo per cui l’orologio può essere definito impermeabile e portato in acqua. L’indicazione sul fondo 30 metri waterproof è infatti ingannevole; l’orologio con questa indicazione non può essere immerso in acqua  fino a 30 metri, anzi è possibile solo lavarsi le mani, prendere schizzi occasionali d’acqua e indossarlo mentre piove.

 

Perchè affidarsi a noi per il vostro orologio ?

 Preventivo gratuito e  dettagliato

 Chiarezza nell’esposizione dell’intervento da effettuare

 Garanzia di 24 mesi

Lascia un messaggio

The Watch Spa

Benessere del tuo orologio

Pin It on Pinterest

Share This